Striano piccolo centro della provincia di Napoli, nella valle del Salerno, sviluppatosi lungo l’antica strada romana di congiungimento con Pompei (9 km) e l’area Vesuviana. Il Carnevale di Striano è di recente fondazione, ma è riuscito ad imporsi a livello regionale come uno dei Carnevali più visitati della Campania. I carri allegorici, tra i più grandi e movimentati della regione (fino a 18 metri di altezza) sono espressione dell’identità locale per la presenza di forme arcaiche simboliche d’età greco –romana e medievale che celebrano i riti della natura e della fertilità ( come ad esempio il carro del grande toro). Il carnevale a Striano è la manifestazione per eccellenza, la più sentita di tutto l’anno. Essa coinvolge attorno a sé centinaia di partecipanti, dai carristi, maestri della cartapesta, ai gruppi coreografi che curano le danze.
Striano(NA), via Poggiomarico presso cittadella del carnevale
Country: ITALIA-ITALY
City: Striano
e-mail: info@carnevalestrianese.it
www: http://www.carnevalestrianese.it/
25-28 febbraio
Striano ha sempre celebrato il carnevale secondo tradizioni secolari derivante dalla storia del proprio territorio. Ad animazione dei carri allegorici, si svolgono balli e danze a tema, con maschere tradizionali (come l’HISTRIANO, risalente all’epoca romana ) e con costumi ispirati al tema scelto per la realizzazione del carro, con accompagnamento di musica finalizzata anch’essa al tema del carro allegorico. In questa esigenza si ravvisa anche la grande spinta partecipativa da parte dei cittadini ad essere presenti lungo il percorso processionale del Carnevale, seguendo compatti ed uniti l’itinerario dei maestosi carri allegorici di grande attrattività.
Tutte le opere in cartapesta dei carri sono prodotte dal 2012 in un’unico grande ambiente: la Cittadella del Carnevale, che è una streuttura unica nel suo genere in tutta la Regione Campania. La Cittadella, ex mercato ortofrottuficolo rinnovato nel 2011, è sede permanente per la costruzione delle opere in cartapesta per i carri. L’opera architettonica rappresenta per il Carnevale di Striano un vanto unico in termini di industria creativa, di riferimento per gli altri carnevali della Campania.
In un primo momento i carri, essendo di più piccole dimensioni, sfilavano per le strade del centro cittadino. Con la nuova grande dimensione dei carri per motivi di gestione e ordine e sicurezza pubblica sono stati decentrati. Il percorso dell’ itinerario del Carnevale attuale si svolge secondo un circuito chiuso, lungo circa 1 km, fuori dal centro storico di Striano e precisamente lungo la strada antica d’epoca roma, di percorrenza del territorio. Il centro urbano, durante i giorni del Carnevale, viene coinvolto con ricche manifestazioni artistiche lungo le strade con mostre d’arte, sfilate della maschera ufficiale- l’ HISTRIANO- spettacoli e danse; inoltre nelle principali piazze cittadine si espongono allestimenti decorativi e stands gastronomici di grande attrazione per il pubblico di visitatori.